Film: Augusto Bonardi

  • 1962
    L'assassino si chiama Pompeo

    L'assassino si chiama Pompeo (1962)

    L'assassino si chiama Pompeo

    01962HD

    Pompeo Sisini è un uomo timido e impressionabile; nella città è stata uccisa una donna. Pompeo, che non ricorda che cosa abbia fatto la sera del delitto, perché aveva bevuto, comincia a credere di essere l'assassino e di essere ricercato, anche perch...

    L'assassino si chiama Pompeo
  • 1976
    Il medico... la studentessa

    Il medico... la studentessa (1976)

    Il medico... la studentessa

    4.51976HD

    Claudia, studentessa liceale non ancora 18enne, essendo stata promossa, si appresta a partire per Londra con alcuni compagni e compagne. Il padre, colonnello Oreste Raselli, indotto dalla seconda moglie Luisa, revoca in extremis il consenso. Ma la ra...

    Il medico... la studentessa
  • 1964
    La vita agra

    La vita agra (1964)

    La vita agra

    6.41964HD

    Licenziato dalla società mineraria per la quale lavorava, Luciano si reca a Milano deciso a farne saltare la sede. Qui incontra Anna e va a vivere con lei. Rivelatosi un geniale pubblicitario, viene riassunto dalla stessa società dove era precedentem...

    La vita agra
  • 1966
    Svegliati e uccidi

    Svegliati e uccidi (1966)

    Svegliati e uccidi

    61966HD

    Come Luciano Lutring divenne un bandito famoso nell'Italia degli anni '60 (ma ricercato anche dalla polizia francese) con la rapina a una gioielleria di via Montenapoleone a Milano. Caso raro di instant movie riuscito. Lizzani e il suo sceneggiatore ...

    Svegliati e uccidi
  • 1968
    Due occhi per uccidere

    Due occhi per uccidere (1968)

    Due occhi per uccidere

    31968HD

    Una gang di delinquenti si riunisce abitualmente negli uffici del locale notturno gestito da Max. Qualcuno ha tradito e il Messicano è stato fatto fuori. Max è il principale indiziato....

    Due occhi per uccidere
  • 1971
    La piazza vuota

    La piazza vuota (1971)

    La piazza vuota

    01971HD

    Un famoso scultore, forse spaventato dalla ostilità della nuova società, si rinchiude in uno scantinato con un discepolo e con un blocco di marmo. L'inerzia e la solitudine vengono vanamente interrotte, oltre che da visioni oniriche, da visite: un in...

    La piazza vuota